Mar Mediterraneo: un mare da vivere

Anno scolastico 2022/2023

Laboratori didattici e incontri formativi in occasione della Giornata Nazionale del Mare

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 20 Aprile 2023 al 5 Maggio 2023

Descrizione del progetto

Il progetto rientra nell’ambito della Giornata Nazionale del mare e si articoli in laboratori didattici ed incontri formativi diversi per le classi prime, seconde e terze.

Riferimenti all’Agenda 2030 dell’ONU

 

    Le attività faranno riferimento agli Obiettivi per lo Sviluppo

Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite ed in particolare ai Goals 10 (Ridurre le disuguaglianze. Al mare si legano  valori educativi, formativi e valenze interdisciplinari, un’azione pedagogica attenta alle diversità fra le culture, volta all’accoglienza e), 11 (Città e comunità

sostenibili) e 14 (Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile) e i traguardi:

Traguardo 11.4 – Rafforzare gli impegni per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del mondo

Traguardo 14.1 – Entro il 2025, prevenire e ridurre in modo significativo l’inquinamento marino di tutti i tipi, in particolare quello proveniente dalle attività terrestri, compresi i rifiuti marini e l’inquinamento delle acque da parte dei nutrienti.

Traguardo 14.2 – Entro il 2020 gestire e proteggere in modo sostenibile gli ecosistemi marini e costieri per evitare impatti negativi significativi, anche rafforzando la loro capacità di recupero e agendo per il loro ripristino, al fine di ottenere oceani sani e produttivi

Traguardo 14.A – Aumentare le conoscenze scientifiche, sviluppare la capacità di ricerca e di trasferimento di tecnologia marina, tenendo conto dei criteri e delle linee guida della Commissione Oceanografica Intergovernativa sul trasferimento di tecnologia marina, al fine di migliorare la salute degli oceani e migliorare il contributo della biodiversità marina per lo sviluppo dei paesi in via di sviluppo, in particolare i piccoli Stati insulari in via di sviluppo e i paesi meno sviluppati.

 

Descrizione delle attività proposte

Le attività sono destinate alle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado. Per le classi prime è prevista una giornata di laboratori didattici presso la sala operativa della Capitaneria di Porto e per le classi seconde presso la sala operativa della Guardia di Finanza. Le classi terze svolgeranno un’attività laboratoriale pomeridiana della durata di due ore presso la sede della tonnara di Bivona. Le attività vengono descritte sinteticamente nei paragrafi seguenti.

Scheda sintetica delle attività

 

 

Destinatari 

CLASSI PRIME 

scuola secondaria di I grado 

CLASSI SECONDE 

scuola secondaria di I grado 

CLASSI TERZE 

scuola secondaria di I grado 

 

 

 

 

Tempi/luoghi 

09.00-10.00  

09.00-10.00 Capitaneria di Porto 

09.00-10.00 Guardia di 

Finanza 

10.00-11.00 

Capitaneria di Porto 

 

10.00-11.00  

Guardia di 

Finanza 

 

10.00-11.00 Pro Loco 

 

11.00 – 12.00 

Guardia di Finanza 

11.00 – 12.00 

Pro Loco 

 

11.00 – 12.00 

Capitaneria di Porto 

 

ORE12.30 RITROVO IN SPIAGGIA 

ORE 13.30 RIENTRO A SCUOLA 

Descrizione sintetica delle attività 

Incontro con esperti. 

Visita sala operativa per il controllo del traffico marino. 

Gli alunni avranno l’opportunità di osservare gli operatori mentre monitorano il traffico marittimo attraverso i sistemi di sorveglianza radar e satellitare, coordinano le operazioni di ricerca e soccorso in mare e 

Incontro con esperti.  

 

Gli alunni avranno l’opportunità di assistere alle comunicazioni tra la sala operativa e le imbarcazioni in mare, nonché tra la sala operativa e le autorità competenti come la Guardia di Finanza, 

Guardia Costiera, la 

Polizia di Stato e i 

Incontro con esperti.  

Visita presso l’antica 

Tonnara di Bivona (bene di archeologia industriale tra i più 

interessanti in Italia – insieme a Favignana – in attesa di inserimento nei Poli 

museali del MiBACT) 

con i barconi originali, le tante storie di pesca ed i canti della 

gestiscono le emergenze marittime. 

Laboratorio di epica e letteratura. 

servizi di emergenza. 

 

Laboratorio di botanica. 

mattana (registrati da Homad Lomaz nel 1950).  

Laboratorio di storia della pesca. 

 

 

Laboratorio di epica (classi prime)

Gli alunni sono posti di fronte alla cartina geografica del Mediterraneo e viene chiesto loro di ripercorrere il lungo viaggio di Odisseo per individuare e fissare le varie tappe dell’eroe.

In seguito, viene fornito agli studenti un copione di alcuni passi dell’Odissea, da leggere e recitare dopo una veloce assegnazione dei vari ruoli.

Alla fine si potranno cercare le località menzionate ed affrontare ed approfondire il tema dell’ospitalità nel mondo omerico e paragonarla all’accoglienza di oggi.

 

 

Laboratorio di   botanica (classi seconde) 

Il laboratorio viene svolto in spazi all’aperto. Gli studenti devono raccogliere e classificare le foglie di alcune piante presenti e riprodurne le caratteristiche con un disegno, realizzando per ognuna una scheda sintetica.

 

Laboratorio di storia della pesca (classi terze) 

Il laboratorio di storia della pesca parte dallo studio delle origini delle tonnare romane rinvenute sulla costa vibonese e di quelle ottocentesche in funzione fino ai primi decenni del secolo scorso.

L’uscita alla Tonnara di Bivona consentirà agli studenti di visitare la sala in cui sono esposti alcuni attrezzi utilizzati per la pesca e intraprendere un percorso didattico sulla conoscenza della biologia marina, attraverso pannelli didascalici ed esposizione di conchiglie e resti di animali marini.

Gli studenti quindi conosceranno la storia della pesca, attività economica principale nel territorio di Vibo Marina, comparando la tradizionale e storica “mattanza” alle modalità odierne di pesca.

 

 

 

 

 

 

 

Obiettivi

I laboratori didattici e gli incontri formativi hanno l’obiettivo di sensibilizzare le alunne e gli alunni sull’importanza del rispetto e della cura del mare e delle immense ricchezze che da esso derivano, al fine di preservare e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale.

Le finalità didattico-educative rientrano in quelle previste dal Piano Rigenerazione Scuola, coinvolgendo la rigenerazione dei saperi (“attività laboratoriali, esperienziali e interattive, non solo all’interno dell’edificio scolastico ma anche in luoghi simbolici per l’apprendimento delle conoscenze, in spazi aperti a contatto con la natura e in ambienti digitali”) e dei comportamenti (“indurre la comunità scolastica a comportamenti virtuosi volti a convertire le abitudini e gli stili di vita”) e fanno riferimento al curricolo di Ed. Civica dell’Istituto Comprensivo di Vibo Marina.

L’intento è quello di conseguire gli obiettivi sociali (recuperare la socialità, maturare la consapevolezza del legame fra solidarietà ed ecologia), ambientali (maturare la consapevolezza del legame imprescindibile fra le persone e la casa comune, maturare la consapevolezza dei diritti ecologici di tutti gli esseri viventi) ed economici (acquisire competenze green) previsti dal Piano RiGenerazione.

Luogo

Sede principale

VIA STAZIONE FRAZ.MARINA - VIBO VALENTIA

Responsabili

Organizzato da

Referenti

In collaborazione con

Le attività sono state realizzate con la collaborazione della Pro Loco di Vibo Valentia Marina, la Capitaneria di Porto, la Guardia di Finanza e le associazioni e/o esperti esterni che sul territorio si occupano della tutela e della salvaguardia dell’ambiente marino.

Partecipanti

Alunni classi prime, seconde terze della scuola secondaria di primo grado

Risultati

Le attività sono state seguite con molto interesse dagli alunni.

Skip to content